user_mobilelogo

 

Per una corretta igiene orale

 

igiene-oraleUn corretta igiene orale è la conditio sine qua non per avere una dentura longeva e sana. Ed è anche un presupposto fondamentale per la longevità di qualunque terapia dentale (otturazioni, impianti, ecc.).

Avere una buona igiene orale significa avere i denti puliti, cioè privi di placca. Oltre ad una corretta alimentazione, è importante utilizzare con frequenza quotidiana una serie di presidi: 

- spazzolino: utilizzato per pulire le superfici vestibolari, linguali e occlusali dei denti

 

- filo interdentale: utilizzato per pulire le superfici interdentali

- scovolino: sostituisce il filo interdentale nei casi in cui gli spazi interdentali siano larghi (è questo il caso dei pazienti affetti da parodontopatia)


L'utilizzo del dentifricio e dei collutori è superfluo. La loro sola funzione è di sgrassare i denti e quindi farli apparire più brillanti (grazie alla sostanze tensioattive presenti nel dentifricio) e di lasciare una bocca più profumata e con un sapore gradevole (grazie alla presenza di sostanze aromatizzanti). Quindi hanno solo una funzione psicologica e sociale. Ma in nessun modo contribuiscono a migliorare la salute dei nostri denti.